Osteopatia e danzaOsteopatia e danzaOsteopatia e danzaOsteopatia e danza
  • Home
  • Chi siamo
  • Campi di applicazione
  • Contatti
  • Area Riservata
PRENOTA
✕

Osteopatia e danza

  • Home
  • Curiosità
  • Osteopatia e danza
Pillole di osteopatia
13 Maggio 2020
Osteopatia Pediatrica
23 Novembre 2020
Pubblicato da brigo il 13 Maggio 2020

OSTEOPATIA E DANZA

La danza è la forma d’arte più coinvolgente sia a livello emotivo che corporeo.

Essa prevede posizioni e passi specifici che richiedono al corpo di essere sempre performance, tonico ed elastico per compiere questi gesti tecnici con fluidità e precisione.

Un corpo abituato a esercitare una gestualità, come accade ai ballerini, è soggetto a una continua sollecitazione muscolare e tendine.

La gestualità e la tecnica possono creare zone di sovraccarico che sotto pressione portano a uno stato infiammatorio.

Il rischio, continuando a caricare su un dolore già in fase acuta (traumi, distorsioni, tendenti, etc..) è di generare in una situazione cronica limitante e dolorosa, rendendo così insoddisfacente la qualità della performance.

Affiancare il sostegno osteopatico può essere un valido aiuto che va a risolvere, ma soprattutto prevenire queste situazioni.

POSSIBILI TRAUMI

Caviglia: sottovalutare un trauma distorsivo potrebbe voler dire indebolire questa regione predisponendola a futuri traumi e influenzando di conseguenza ginocchio e anca.

Infatti, se la stessa non è stabile si avranno movimenti incongrui con perdita dell’aplomb.

Anca: il suo movimento coinvolge vari muscoli che se sovraccaricati possono sviluppare patologie tendine di cui ci accorgiamo anche tramite lievi “rumori”, come click e scricchiolii. Poca libertà di movimento può influenzare l’esecuzione di passi come l’en-dehors, il grand pliè, developè e rond de jambe.

Ginocchio: durante i gesti tecnici il menisco viene spesso sollecitato e un sincronismo o forzatura del movimento possono incidere sul benessere del ginocchio, causando dolore e in casi estremi lesioni meniscali.

Condividi
brigo
brigo

Post correlati

23 Novembre 2020

Osteopatia Pediatrica


Leggi di più
13 Maggio 2020

Pillole di osteopatia


Leggi di più
13 Maggio 2020

Cos’è l’osteopatia ?


Leggi di più

Comments are closed.

Osteopatia e danza
  • Facebook
  • Instagram
  • → Lo studio
  • → Campi di applicazione
  • → Contatti
  • → Privacy Policy
TELEFONO

02 39462648 - 349 1648065

EMAIL

info@osteomedlab.it

© Copyright 2022 Osteomedlab Srl. - P.IVA 10740510960 - REA: MI- 2553615 - Cap. Soc. € 10.000 - Powered by Diversamente Digitali
    PRENOTA